Il termine information overload (sovraccarico di informazioni), è stato coniato da Alvin Toffler nel 1970 per descrivere l'inesorabile crescita del numero di informazioni disponibili e la conseguente complessità nel processarle e utilizzarle in fase decisionale. I neologismi infobesity, infoxication, data smog suggeriscono gli altri aspetti negativi del fenomeno, che nel campo scientifico si è manifestato più...
Fasciopatia plantare: valutazione e strategie terapeutiche
La fasciopatia plantare rappresenta una sindrome a origine
degenerativa della fascia plantare che si manifesta con frequenza elevata negli
atleti podisti, ma che può presentarsi anche nella popolazione sedentaria…