Per scoprirlo un gruppo di ricercatori britannici ha elaborato un questionario sul popolare strumento di supporto alle decisioni cliniche "point of care".
Ecco quanto è emerso dalle risposte di 299 abbonati. UpToDate è stato utilizzato con successo per:
• ottenere informazioni su nuovi trattamenti
• prendere decisioni corrette sul trattamento
• ridurre i tempi di inizio del trattamento
• evitare test diagnostici inutili
• individuare test diagnostici appropriati
• formulare una diagnosi
• per dare un feedback immediato ai pazienti
• per evitare di consultare colleghi più esperti
L’articolo pubblicato su Health Information and Libraries Journal è ricco di esempi concreti: la scoperta dell’origine di una febbre inspiegabile (causata da un farmaco), il corretto e tempestivo trattamento di un caso di calcifilassi, un caso di iponatriemia di origine sconosciuta risolto grazie...
Una serie di articoli sul JAMA Internal Medicine indaga sulle molteplici cause che portano a un uso inappropriato delle risorse in sanità .
Un ruolo chiave è giocato dall’informazione, da quello che si sa e non si sa, si dice e non si dice, sia da parte del personale medico, sia sul fronte dei pazienti.
Per esempio: più i pazienti sono informati su rischi e benefici dell’angioplastica in caso di angina stabile, minori sono le probabilità che accettino di sottoporsi all’intervento. Tuttavia, come evidenzia ...