Tre milioni di articoli all'anno e 25 mila riviste che aumentano di mille ogni anno. Dati, dati, dati: ma cosa e quanto di questi dati riusciamo a usare realmente?
La questione non riguarda soltanto medici, infermieri e farmacisti. la sovrabbondanza di fatti e cifre penalizza tutti. Ciò che occorre è, da una parte, un accurato e diligente lavoro di sintesi; dall'altra, piattaforme che permettano una circolazione multidirezionale dei dati prodotti. Solo il confronto può costruire "informazione" e solo l'esperienza delle informazioni raccolte può far nascere "conoscenza".
Il successo e l'interesse per i social network nascono...
Una serie di articoli sul JAMA Internal Medicine indaga sulle molteplici cause che portano a un uso inappropriato delle risorse in sanitĂ .
Un ruolo chiave è giocato dall’informazione, da quello che si sa e non si sa, si dice e non si dice, sia da parte del personale medico, sia sul fronte dei pazienti.
Per esempio: più i pazienti sono informati su rischi e benefici dell’angioplastica in caso di angina stabile, minori sono le probabilità che accettino di sottoporsi all’intervento. Tuttavia, come evidenzia ...