Verso una riabilitazione basata sulle evidenze.
L’informazione migliora l’appropriatezza
18 . 12 . 2015

Una serie di articoli sul JAMA Internal Medicine indaga sulle molteplici cause che portano a un uso inappropriato delle risorse in sanitĂ .
Un ruolo chiave è giocato dall’informazione, da quello che si sa e non si sa, si dice e non si dice, sia da parte del personale medico, sia sul fronte dei pazienti.
Per esempio: più i pazienti sono informati su rischi e benefici dell’angioplastica in caso di angina stabile, minori sono le probabilità che accettino di sottoporsi all’intervento. Tuttavia, come evidenzia uno studio di Rothberg et al. (2015) in cui sono state registrati 59 colloqui medico-pazienti, solo il 3% delle persone riceveva una informazione completa. Perché questo deficit di informazione? Entrano in gioco i bias cognitivi, e scelte più o meno consapevoli. I medici, come testimoniano alcune ricerche alle quali fanno riferimento Grace Lin e Rita Redberg nell’editoriale di presentazione degli articoli, preferiscono rischiare eventi avversi legati a un intervento, piuttosto che affrontare le eventuali conseguenze legate alla mancanza di un intervento. A tale atteggiamento è stato dato anche un nome: “commission bias”, ossia la tendenza a fare in ogni caso qualcosa. Come suggerisce sempre lo studio di Rothberg et al., “i medici tendono a trasmettere la loro imprecisa...

(...)

Tratto da: Il Pensiero Scientifico Editore
Articolo integrale: qui!

In Rilievo


In Rilievo
L’informazione migliora l’appropriatezza

Una serie di articoli sul JAMA Internal Medicine indaga sulle molteplici cause che portano a un uso inappropriato delle risorse in sanitĂ .

Un ruolo chiave è giocato dall’informazione, da quello che si sa e non si sa, si dice e non si dice, sia da parte del personale medico, sia sul fronte dei pazienti.

Per esempio: più i pazienti sono informati su rischi e benefici dell’angioplastica in caso di angina stabile, minori sono le probabilità che accettino di sottoporsi all’intervento. Tuttavia, come evidenzia ...


18 . 12 . 2015