La disponibilità di strumenti per valutare l'evoluzione e l'esito di qualsiasi procedura terapeutica rappresenta un'esigenza prioritaria della pratica clinica odierna. Le scale di misura divengono assieme metodo per seguire l'evoluzione del singolo caso; metodo per valutare l'efficacia delle procedure terapeutiche, e quindi "legittimarle"; metodo per valutare le quantità di assistenza necessarie. Quasi tutte le scale di misura più recenti mirano a consentire la monitorizzazione delle capacità globali del soggetto, mediante il controllo delle sue possibilità di gestirsi nelle più comuni attività della vita quotidiana.
02 . 09 . 2016
Scale di Valutazione
La disponibilità di strumenti per valutare l'evoluzione e l'esito di qualsiasi procedura terapeutica rappresenta un'esigenza prioritaria della pratica clinica odierna. Le scale di misura divengono assieme metodo per seguire l'evoluzione del singolo caso; metodo per valutare l'efficacia delle procedure terapeutiche, e quindi "legittimarle"; metodo per valutare le quantità di assistenza necessarie. Quasi tutte le scale di misura più recenti mirano a consentire la monitorizzazione delle capacità globali del soggetto, mediante il controllo delle sue possibilità di gestirsi nelle più comuni attività della vita quotidiana.
Integrando la valutazione clinico-funzionale dell'operatore sanitario e il giudizio soggettivo del paziente, è possibile "fotografare" la realtà in modo quanto più fedele possibile.
Affidabilità e validità delle scale di valutazione 
(allegato affidabilità 4)
Applicazione clinica e norme di somministrazione (allegato applicazione clinica3)