Melzack R. The short-form McGill Pain Questionaire, Pain, 1987, 30:191-197
Scheda tecnica
• VAS
Melzack R. The short-form McGill Pain Questionaire, Pain, 1987, 30:191-197
Scheda tecnica
Le scale di misura per la spalla
• Simple Shoulder Test (SST)
Matsen III FA. Lippitt SB, Sidles JA, Harryman II DT, Pratical Evalutation and Management of the Shoulder. Saunders C. - Philadelphia 1996
Scheda tecnica
• Subjestive Shoulder Rating Scale (SSRS)
Kohn D, Geyer M. The subjective shoulder rating system, Arch Orthrop Trauma Surg 1997, 116: 324-328
Scheda tecnica
Le scale di misura per la colonna
• Roland and Morris Questionnaire
Roland M, Morris R; Spine 1983
Scheda tecnica
Le scale di misura per il ginocchio
• Knee Pain Scale
Rejeski WJ, Ettinger WH, Shumaker S, Heuser MD, James P, Monu J, Burns R. The evaluation of pain in patient with osteoarthritis: the Knee Pain Scale. J Rheumatol 1995; 22: 1124-1129
Scheda tecnica
• Victorian Institute of Sport Assessment Scale (VISA Score)
Visentini P, Khan KM, Cook JL, et al ; J Sci Med Sport 1998
Scheda tecnica
Le scale di misura per piede e caviglia
• Ankle Funtion Index
Budiman-mak, E., Conrad, K.J., Roach, K.E., (1991). The foot function index: a measure of foot pain and disability. Journal of Clinical Epidemiology, 44, 561-570
Scheda tecnica
Le scale di misura per l'artrite/artrosi
• Womac Osteoarthritis Index
Bellamy N, Buchanan WW, Goldsmith CH, Campbell J, Stitt LW. Validation study of WOMAC: A health status instrument for measuring clinically important patient relevant outcomes to antirheumatic drug therapy in patients with osteoarthritis of the hip or knee. J. Rheumatology, 1998; 15(12):1833-40
Scheda tecnica
Scale di Valutazione
La disponibilità di strumenti per valutare l'evoluzione e l'esito di qualsiasi procedura terapeutica rappresenta un'esigenza prioritaria della pratica clinica odierna. Le scale di misura divengono assieme metodo per seguire l'evoluzione del singolo caso; metodo per valutare l'efficacia delle procedure terapeutiche, e quindi "legittimarle"; metodo per valutare le quantità di assistenza necessarie. Quasi tutte le scale di misura più recenti mirano a consentire la monitorizzazione delle capacità globali del soggetto, mediante il controllo delle sue possibilità di gestirsi nelle più comuni attività della vita quotidiana.
Integrando la valutazione clinico-funzionale dell'operatore sanitario e il giudizio soggettivo del paziente, è possibile "fotografare" la realtà in modo quanto più fedele possibile.
Affidabilità e validità delle scale di valutazione 
(allegato affidabilità 4)
Applicazione clinica e norme di somministrazione (allegato applicazione clinica3)
La disponibilità di strumenti per valutare l'evoluzione e l'esito di qualsiasi procedura terapeutica rappresenta un'esigenza prioritaria della pratica clinica odierna. Le scale di misura divengono assieme metodo per seguire l'evoluzione del singolo caso; metodo per valutare l'efficacia delle procedure terapeutiche, e quindi "legittimarle"; metodo per valutare le quantità di assistenza necessarie. Quasi tutte le scale di misura più recenti mirano a consentire la monitorizzazione delle capacità globali del soggetto, mediante il controllo delle sue possibilità di gestirsi nelle più comuni attività della vita quotidiana.