Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE, che promuove la medicina basata sulle evidenze scientifiche. Il caso di Taranto conferma che lesinare Tac o altri accertamenti si rischia di doversela vedere con gli avvocati…
La medicina difensiva esiste ma spesso è un paravento per giustificare le prescrizioni inappropriate. Altrimenti non sarebbero in aumento le cause di segno opposto, quelle per eccessi diagnostici e terapeutici. Conflitti di interesse, come quelli di chi tratta il paziente in ospedale e poi lo sottopone ad accertamenti nel privato; oppure di chi intrattiene “relazioni pericolose” con l’industria farmaceutica e tecnologica…
(...)
Articolo tratto da: GIMBE Articolo integrale: qui!
Molti studi della letteratura medica evidenziano che le patologie muscolo-scheletriche hanno un'elevata incidenza sociale e diventano spesso croniche. Piccoli accorgimenti nel quotidiano e una corretta informazione potrebbero migliorare la funzionalitĂ motoria e diminuire il dolore. il progetto MenoMale propone l'educazione delle abitudini: sapere cosa fare e cosa evitare per prevenire o curare i tuoi disturbi.
MenoMale
Scoliosi, la ricerca che non ti aspetti: "Il nuoto non fa bene alla schiena"
La tesi che ribalta tutte le precedenti 'certezze' conclude un lavoro studio dell'Istituto scientifico italiano colonna vertebrale che sarĂ presentato al congresso internazionale di Chicago a maggio. In certi casi, l'attivitĂ natatoria potrebbe persino peggiorare la situazione